Cerca nel sito


Giorgio - chitarre

 

Sono Giorgio Ravanelli, tutti gli amici mi conoscono come il Pacho. Il nomignolo deriva dalla “storpiatura” del soprannome che aveva da giovane mio nonno.

Inizialmente non vedevo di buon occhio la musica e tutto ciò che ci girava intorno. Il primo incontro-scontro e' avvenuto alle scuole medie, a causa del mio scarso rendimento proprio in questa materia. Spinto anche da mia cugina, abbiamo iniziato insieme un corso di musica qui nel mio paese. Non è stato subito amore! C'e' voluto un bel po' per digerire lunghe e noiosissime sedute di tecnica, impostazione, solfeggio..... Beh, fatto sta che più diventava complicato e più mi piaceva. La prima chitarra che ho “accarezzato” e che uso tutt'ora e' una acustica Martin che mio papà aveva comprato a militare nel lontano 1974. Questa signora oggi ha esattamente 35 anni! Da qui è iniziata la mia cavalcata al pentagramma.

Ho conseguito il diploma di 7° livello presso il Centro Attività Musicale Italiana impegnandomi nello studio della musica a trecentosessanta gradi e poi, per motivi di studi universitari, ho abbandonato il corso. Il percorso successivo e' stata la ricerca di un suono e stile personale.

Nel frattempo sono arrivati tre nuovi compagni: il mio “ferro” (chitarra elettrica Fender Strato), “l'ampli” (Marshall valvolare) e una pedaliera multieffetto. Ultimo acquisto una chitarra acustica Washburn da suono molto caldo. Sono un tuttologo,mi piacciono molti generi musicali: black music, jazz, rock, pop, musica italiana... La svolta avviene nel 2000 quando conosco Ambrogio che mi arruola nei suoi marinai della “Ciurma”. L'esperienza mi catapulta per la prima volta nella realtà di una band e concerti dal vivo. Le persone che mi accompagnano tuttora in questo viaggio fanno accrescere quotidianamente il mio spirito musicale. Oggi il gruppo e' attivo con poche ma buone serate in giro per la brianza. Due anni orsono Cristian, mio collega di lavoro nonché batterista di questa Band, mi ha invitato a partecipare ad alcuni progetti legati all'oratorio. E così eccomi qua, pronto per tuffarmi in una nuova avventura!